Alessandro Crini Immagine del profilo

Alessandro Crini

Ritorna alla lista Aggiunto il 18 apr 2008

L’artista Alessandro Crini, con progettuale creatività e stile unico, lavora costantemente ad un processo pittorico molto importante, sempre carico di riflessiva e notevole fascino compositivo. Si assiste pertanto ad una pittura davvero significativa, portatrice di una costruzione originale, che va al di là della sola rappresentazione estetica. Osservando le opere intitolate “ Spaccato” e “ Nodo”, spicca un alternarsi di magistrali effetti chiaroscurali ed infiniti accenti segnici: essi si condensano in un perfetto equilibrio interpretativo ed espressivo. Vedendo quindi le opere del Crini, possiamo notare come da esse scaturisca una serie di emozioni e sensazioni che non fa altro che ricondurci ad un vissuto colmo di ricordi e di poetica. L’elemento naturale dell’albero, che è protagonista nell’iter dell’artista, trova una profonda ed attenta analisi ed un riconoscibile lavoro complesso. Ed è proprio attraverso questa interpretativa pittorica che si coglie uno studio intenso, costantemente sostenuto da una maestria segnica e da una finalità solida ben descritta. Nei lavori, su tela e su carta, si leggono un’abile manualità, una importante resa coloristica ed una determinatezza gestuale, che costituiscono un’immensa forza comunicativa e una capacità strutturale altamente professionale. Nel suo animo di artista sensibile, il Crini trova un’identità pittorica pura e vitale che, illuminata di straordinaria presenza naturalistica, vive di un grande impatto visivo- contenutistico. Fuoriescono dall’opera raffinate atmosfere tonali, che spaziano caratterizzanti e fascinose nella loro essenzialità, al fine di evidenziare un cromatismo sapiente. Ogni dettaglio si anima di un senso preciso e di una compiutezza del tracciato, svelando così un consapevole tessuto figurativo, sempre appassionante e rispettoso. La fluidità materica e la perizia del tratto stabiliscono pertanto un dipingere impegnato e professionale. Suggestivi particolari di tronchi, impreziositi da sinuosi segni e da un personalissimo impianto, prendono vita in una rinnovata originalità descrittiva, all’insegna di un racconto unico, capace di penetrare nell’animo di ognuno di noi. L’olio su tela e l’acquerello su cartoncino, che sono condotti con assolutezza di tecnica e magistrale stesura, sono prova tangibile di una pittura consapevole.
M. Malì

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti