Nathalia Chipilova
Nathalia Chipilova ha scoperto la sua vocazione di artista molto giovane. A dieci anni iniziò il suo apprendistato artistico in una buona scuola di disegno di Mosca dove lavoravano i suoi genitori. A diciannove anni vola in Francia e prosegue i suoi studi alla Scuola d'Arte di Avignone prima di iscriversi alla Scuola Nazionale di Arti Decorative di Parigi. Dopo gli studi si trasferisce nel sud della Francia per praticare la sua arte. Espone regolarmente dal 1999 e lavora nel suo laboratorio di Fréjus aperto nel 2001. Più di 1000 opere sono presenti in collezioni private nell'Unione Europea, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Norvegia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Australia, Russia, Arabia Saudita…
Nat è tutt'uno con la sua pittura. Questa non è una metafora ma da prendere alla lettera. Non sappiamo, quando la vediamo lavorare, quale sia il confine tra lei e la sua pittura. Si tuffa nella tela, pennello in mano, come un castoro si tufferebbe nell'acqua di un torrente, senza preoccuparsi di vortici e pozze d'acqua. È impressionante!
Non ha apprensione, non pensa alle parole, al dolore, pensa in pittura, cioè articola sensazioni, colori, texture, forme con virtuosismo.
Non fare errore, è una grande conoscenza accumulata tra le grandi scuole d'Arte come quella di Avignone o quella delle Arti Decorative di Parigi, e della sua vita di pittrice che le dà questa maestria che alcuni potrebbero prendere per comodo, e le permette essere interamente "al lavoro".
Quando lavora, nulla sembra poterla fermare o deviare, dimostra una forza fenomenale, e questa forza, così visibile, così sorprendente, incute rispetto, al di là e prima ancora alcun risultato estetico.
I suoi dipinti sono spesso presentati in serie, fungendo da diario personale, i dipinti sono legati tra loro, come i caratteri di una scrittura vernacolare, destinata agli iniziati, ai suoi fratelli vedenti, ma nella quotidianità argomenti con i quali tutti possono identificarsi. Articolandosi tra loro, i dipinti si amplificano, invadendo lo spazio con notevole forza. I dipinti non si sommano, si moltiplicano letteralmente fino a costituire una meta-opera. Ed è in questo superamento che possiamo cogliere tutta la dimensione del talento di Nat, che degli oggetti comuni, dei temi, attraverso la loro rielaborazione e articolazione va oltre il luogo comune del quotidiano, dell'oggetto, della vita di tutti i giorni, e ci apre, attraverso la sua firma, alla sublimazione dell'ordinario, che è il vero fine della pittura.
Michel Suret-Canale, dottore in lettere e arti
Scopri opere d'arte contemporanea di Nathalia Chipilova, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti francesi contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2001 (Paese di origine Francia). Acquista gli ultimi lavori di Nathalia Chipilova su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Nathalia Chipilova. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Nouveau. New. • 17 opere
Guarda tuttoDécouvrez mes dernières œuvres présentées en avant première dans cette galerie.
Allez dans la section "Galeries" de la barre du Menu pour découvrir la totalité de mes créations disponibles à la vente!
Sylvan Explorations • 43 opere
Guarda tuttoCe travail de recherche permet une production rapide tout en approfondissant le sujet de manière exhaustive. J'y explore les contrastes, les ombres et la lumière, en jouant avec les textures et la matière. L'objectif est d'étudier la variation de la lumière et son interaction avec l'ombre dans un paysage arboré. Le jeu de la lumière à travers le feuillage accentue le mouvement et enrichit la dynamique visuelle de l’œuvre.
"Sylvan Explorations" is a series of works primarily on paper and cardboard, consisting of artistic research using acrylics, oil pastels, markers, graphite, and charcoal, in various small and medium formats. These graphic and plastic studies are aimed at creating preliminary proofs for the "Green Path of Resilience" project.
This research work allows for rapid production while thoroughly delving into the subject matter. I explore contrasts, shadows, and light, playing with textures and materials. The goal is to study the variation of light and its interaction with shadow in a wooded landscape. The play of light through the foliage accentuates movement and enriches the visual dynamics of the work.
Where Trees and Dreams Merge in Blue • 33 opere
Guarda tuttoMy new series of paintings and drawings ‘Where Trees and Dreams Merge in Blue’ is a collection of artworks in a style reminiscent of Art Deco, blending vegetal stylization and fantastical elements executed in a more realistic style. I started it two years ago. Through this series, I aim to convey a magical sense of unity between the imagination and the woodland environment. The artwork becomes a portal to a mysterious world of forests with trees tinged in blue, their branches intertwining with the boundless expanse of dreams. Blue predominates. It embodies, for me, the mysterious depth of nature. The color blue evokes the movement of the sea, the infinite sky, and the serenity of the forest. Blue symbolizes dreams and imagination—essential elements to bring to life my imaginary characters and animals inspired by tales, mythologies, and legends. Dive with me into this blue world where nature takes on a midnight hue and where imagination flourishes beyond the horizon…
Symbole. Symbol. • 32 opere
Guarda tuttoSigns, emblems, allegories, effigies, attributes.
Nathalia Chipilova
Pastello su Carta | 39,4x27,6 in
Peinture du Jour. Daily Painting. • 27 opere
Guarda tuttoHappiness to paint
For me, happiness is when your life fulfills your needs. Happiness is a feeling of contentment that life is just as it should be, happiness is into the simple things. Perfect happiness, enlightenment, comes when you have all of your needs satisfied. If you aren’t clear about exactly what happiness is , so, do this: close your eyes and remember the moments in your life when your body and your mind feels good . Truth comes.
Paysages urbains. Urban landscape • 52 opere
Guarda tuttoPaysage. Landscape. • 66 opere
Guarda tuttoMarines. Seascape • 63 opere
Guarda tuttoNathalia Chipilova
Acrilico su Carta | 19,7x25,6 in
Points d’ancrage vers l’immensité. Barques. Bateaux • 50 opere
Guarda tuttoLes séries "Points d’ancrage vers l’immensité", qui représente des barques et des bateaux, et "Passages vers l’Invisible", où j’explore la quête spirituelle à travers l’architecture, ont débuté en 1997. De temps à autre, je reviens vers ces séries. La période de mes 30 ans a été marquée par des événements personnels significatifs, notamment une brève mais intense dépression en 2001. Je crois que ces deux séries sont étroitement liées, car les symboles architecturaux des bâtis, qu’ils soient terrestres ou marins, résonnent avec la notion de la psychologie des profondeurs, s’apparentant à une auto-immersion, telle que l'a définie Carl Gustav Jung, disciple de Freud.
La représentation d’éléments architecturaux tels que les arcades, les porches, les escaliers, les colonnes, les couloirs, ainsi que des fenêtres et des portes, évoque un processus d’introspection. Pour les psychanalystes, ces formes symbolisent le besoin de se confronter à son inconscient pour mieux comprendre qui nous sommes vraiment.
L’imagerie des barques et des bateaux renvoie également à l’idée de voyage. Il est intéressant de noter que la forme d’une voûte architecturale et celle d’une arche de coque sont similaires. De plus, dans les églises romanes et gothiques, les ogives et les structures voûtées rappellent des coques de bateaux inversées, symboliquement conçues pour faire naviguer l’âme des croyants vers les cieux, en élevant leur esprit. La représentation des ports et des barques amarrées, immobiles, symbolise ainsi le début d’un voyage intérieur : une quête de découverte de soi.
Je tiens à préciser que cette analyse est rétrospective et que chacun peut interpréter ces œuvres à sa manière
Fleur. Plante. Flower. Plant. • 35 opere
Guarda tuttoNathalia Chipilova
Acrilico su Cartone | 5,1x5,9 in
Opere vendute • 38 opere
Nathalia Chipilova
Acrilico su Cartone | 5,1x5,1 in
Nathalia Chipilova
Acrilico su Cartone | 5,1x5,1 in
Nathalia Chipilova
Pastello su Carta | 39,4x27,6 in
Nathalia Chipilova
Acrilico su Cartone | 9,5x16,9 in
Nathalia Chipilova
Acrilico su Carta | 19,7x25,6 in
Nathalia Chipilova
Acrilico su Cartone | 5,1x5,9 in
Riconoscimento
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Nathalia Chipilova ha scoperto la sua vocazione di artista molto giovane. A dieci anni iniziò il suo apprendistato artistico in una buona scuola di disegno di Mosca dove lavoravano i suoi genitori. A diciannove anni vola in Francia e prosegue i suoi studi alla Scuola d'Arte di Avignone prima di iscriversi alla Scuola Nazionale di Arti Decorative di Parigi. Dopo gli studi si trasferisce nel sud della Francia per praticare la sua arte. Espone regolarmente dal 1999 e lavora nel suo laboratorio di Fréjus aperto nel 2001. Più di 1000 opere sono presenti in collezioni private nell'Unione Europea, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Norvegia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Australia, Russia, Arabia Saudita…
Nat è tutt'uno con la sua pittura. Questa non è una metafora ma da prendere alla lettera. Non sappiamo, quando la vediamo lavorare, quale sia il confine tra lei e la sua pittura. Si tuffa nella tela, pennello in mano, come un castoro si tufferebbe nell'acqua di un torrente, senza preoccuparsi di vortici e pozze d'acqua. È impressionante!
Non ha apprensione, non pensa alle parole, al dolore, pensa in pittura, cioè articola sensazioni, colori, texture, forme con virtuosismo.
Non fare errore, è una grande conoscenza accumulata tra le grandi scuole d'Arte come quella di Avignone o quella delle Arti Decorative di Parigi, e della sua vita di pittrice che le dà questa maestria che alcuni potrebbero prendere per comodo, e le permette essere interamente "al lavoro".
Quando lavora, nulla sembra poterla fermare o deviare, dimostra una forza fenomenale, e questa forza, così visibile, così sorprendente, incute rispetto, al di là e prima ancora alcun risultato estetico.
I suoi dipinti sono spesso presentati in serie, fungendo da diario personale, i dipinti sono legati tra loro, come i caratteri di una scrittura vernacolare, destinata agli iniziati, ai suoi fratelli vedenti, ma nella quotidianità argomenti con i quali tutti possono identificarsi. Articolandosi tra loro, i dipinti si amplificano, invadendo lo spazio con notevole forza. I dipinti non si sommano, si moltiplicano letteralmente fino a costituire una meta-opera. Ed è in questo superamento che possiamo cogliere tutta la dimensione del talento di Nat, che degli oggetti comuni, dei temi, attraverso la loro rielaborazione e articolazione va oltre il luogo comune del quotidiano, dell'oggetto, della vita di tutti i giorni, e ci apre, attraverso la sua firma, alla sublimazione dell'ordinario, che è il vero fine della pittura.
Michel Suret-Canale, dottore in lettere e arti
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1971
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Nathalia Chipilova
Juste la nature et les émotions simples...
Follow-me !
https://www.instagram.com/natchipilova/
Juin-Juillet 2022. Exposition Casino des Jeux, Fréjus
Casino de Fréjus, Rue Jean Aicard, Fréjus, France
Red . Exposition Monochrome
Mairie d'honneur Les Asphodèles, Avenue de Valescure, Saint-Raphaël, France
Association culturelle Graal organise l’exposition « ReD ». Vernissage le mercredi 19 janvier de 18h30 à 20h30
Recensioni e commenti
