Riccardo Battigelli Immagine del profilo

Riccardo Battigelli

Montaione - Fi, Italia
Artista (Pittura)
Nato a 1933

Riccardo Battigelli nasce a Firenze nel 1933, da una nota famiglia di Architetti di origine Triestina.
Negli anni ’50, studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e alla Facoltà di Architettura di Firenze. Fu allievo di Morandi e Mandelli per la Pittura; di Michelucci e Gamberini per l’Architettura.
Fino al 1967 ha eseguito ed esposto dipinti e disegni in Italia, Europa e Stati Uniti.
Sue opere di quel periodo sono in numerose collezioni private e in alcune Pinacoteche.
In quegli anni ha eseguito anche lavori di scenografia, scultura, architettura e restauro, in Italia e nel Nord Africa
Dopo un periodo di lavoro negli Stati Uniti, dal 1969 si è dedicato, in Toscana, a studi sull’ecologia, l’agricoltura, l’allevamento e l’addestramento di cavalli e sospende ogni attività artistica.

Nel 2003, dopo oltre trent’anni, torna a dedicarsi a pieno titolo all’Arte.
Anche la Pittura di quest’ultimo periodo aspira ad essere un messaggio, emesso umilmente ma anche con passione, che cerca di effondere la rilevanza essenziale delle emozioni derivanti dalla visione reale, estetica ed emozionale della natura; per dare a chi guarda quei dipinti il piacere, la tensione emotiva o il dramma celato e rievocabile e, infine, la soddisfazione del gusto della forma “pura” emergente dal rapporto fra colori, linee e forme nello spazio.
Un Paesaggio, un Fiore, un Albero, gli Oggetti, i Borghi e i Casali, un Tramonto, gli Animali, le Nuvole, spesso anche la Figura, il Ritratto e le Imagini Sacre, diventano tematiche di fattori stimolanti, di soggetti contemplati; causa di contenuti scardinati dalla realtà apparente e oggettiva ma convertiti, invece, nella sensazione emotiva della visione o dei ricordi.
A chi guarda uno di questi dipinti, è trasmesso, in qualche modo, un messaggio trascendente di quell’immagine da lui stesso percepita.
I Paesaggi, sono spesso immagini che, per cause di umani eventi, potrebbero non più essere in quel modo: rischia di mutare l’esistere nel futuro di quella Natura che è stata il trionfo del Creato elargita a beneficio dell’uomo……-
La TOSCANA racchiude in se, da sempre, la magnificenza di tanto incanto; ma il succedersi inesorabile degli umani eventi ha prodotto aspri mutamenti alla magnificenza e armonia del suo Paesaggio.
“….spesso, nei dipinti del paesaggio Toscano amato da Battigelli, si ritrovano anamnesi e testimonianze di percorsi di vita di coloro che hanno preceduto il futuro…”

Le immagini sacre di Battigelli si inseriscono in punta dei piedi nel contesto della spiritualità Cristiana.
In alcune sculture, a volte utilizza una materia umile come il filo di ferro di recupero e le fa assumere, come nella Crocifissione nella Chiesa di San Pietro della Parrocchia di Sughera, località di Montaione in Val d’Elsa (Firenze) l’espressività spirituale del dramma glorioso del supplizio di Cristo, liberando l’immagine dalla materialità corporea e restituendo, invece, la sublimazione della assoluta trascendenza del mistero d...

Scopri opere d'arte contemporanea di Riccardo Battigelli, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Riccardo Battigelli su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Riccardo Battigelli. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Riccardo Battigelli Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

17 opere da Riccardo Battigelli (Selezione)

Scarica come PDF

WESTERN ART or COWBOY ART - oil, tempere, disegni, • 17 opere

L’Arte figurativa Western, o come è più diffusamente definita in America “ The Cowboy Art” o “ Western[...]
L’Arte figurativa Western, o come è più diffusamente definita in America “ The Cowboy Art” o “ Western Art”, è cosi definita in quanto gli artefici più famosi di tale Arte sono stati Cowboy professionisti che fin dalla prima metà dell’ottocento hanno documentato e commentato con dipinti, disegni, sculture gli eventi peculiari dell’epopea americana e delle vicissitudini della formazione della iniziale economia di quella nazione basata sull’allevamento del bestiame, consentendo lo sviluppo economico e sociale di quel Paese.
La WESTERN ART -
E’ una forma d’Arte che interessa non solo gli appassionati del West americano, ma si pone al cospetto di una esplorazione culturale e storica, intorno a un più lungo percorso dell’arte contemporanea, poco considerata in Europa perché è superficialmente reputata marginale e solo illustrativa
E’ questo un linguaggio d’emotiva espressività dell’ultimo Battigelli che tuttavia mantiene un legame “affettivo”, intenso e coerente con le sue opere degli anni fra il 1950 e il 1965, per poi “trasgredire”, nel periodo attuale, in una più castigata ricerca del vero e della figurazione per poi saperne anche evadere liberandosi da legami formali.
Il maggior verismo si accentua necessariamente in alcune sue opere di soggetto “Western” ( genere insolito in Italia ma paragonabile ad alcune opere di Giovanni Fattori).
Ci testimoniano emotive memorie di luoghi, fatti, eventi, vissuti in un periodo d’intense esperienze nel west americano; ci propone opere e disegni con affascinanti visioni dei deserti del New Messico, di mandrie nelle sconfinate praterie, di cowboy, di bellissimi cavalli che entusiasmano e affascinano l’osservatore incuriosito per questo genere che è piuttosto inusuale nella pittura italiana, ma non in quella Americana.
Potrebbe sembrare una rivisitazione di illustrazioni da film western ma non è così, perché i soggetti da lui raffigurati sono le memorie e le emozioni di momenti e di eventi vissuti.

All’’Amon Carter Museum of Western Art, a Fort Worth, Battigelli ha ammirato le opere degli Artisti-Cowboy-”Testimonial’s”-
Frederick Remington, Charles M. Russel, J. Catlin, M. Teichert sono i principali “capostipiti” dell’Arte Western che hanno affascinato il Battigelli per quella particolare immediatezza nel manifestare la verità visiva e emotiva di fatti, azioni, eventi, luoghi, circostanze di quel particolare periodo storico nel quale, nel corso di due sole generazioni, fra il 1830 e il 1890, con l’epopea del West si concludeva la formazione dell’intera Nazione Americana.
Contemporaneo a Remington e a Russel è, in Italia, Giovanni Fattori, che apporta alla scuola naturalistica dei macchiaioli la sua altissima qualità artistica e innovativa.
Per certi aspetti G. Fattori è il “Testimonial” di eventi simili a quelli dipinti dai pittori del West, dipingendo e illustrando con oli e incisioni, famosissimi soggetti e eventi della Toscana della seconda metà dell’800 e della storia Risorgimentale Italiana.
Com’è noto, nell’Aprile del 1874, a Parigi nasce l’Impressionismo per merito dei 34 artisti che seppero esprimere con grande arte, nella pittura e non solo, le impressioni delle emozioni e sensazioni ricevute dagli aspetti della natura e della vita. C’è similitudine col movimento dei Macchiaioli in Toscana del quale Fattori fu il principale esponenete. Non a caso, nel 1875, Fattori fu a Parigi; conobbe gli Impressionisti ma ebbe paricolare interesse a incontrare Edouard Manet e avere con lui un approfondito scambio di pensiero.
Sono alcuni aspetti, fra i tanti fermenti dell’arte pre-contemporanea, svolti nell’arco di tempo di poco più di una generazione che “conduce per mano”, ancora oggi, (e auguriamoci per ancora tanto futuro) molta arte e tanti artisti dei nostri giorni.
Non ultimo, anche Riccardo Battigelli
Pittura intitolato "Al Conchas Pass nel…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale, Altro
Al Conchas Pass nel 1966 - NM - - Pittura, 15,8x21,7 in ©2004 da Riccardo Battigelli -
"Al Conchas Pass nel 1966 - NM -"

Pittura | 15,8x21,7 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Cowboy e mandrie" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Cowboy e mandrie - Pittura, 13,8x19,7 in ©2004 da Riccardo Battigelli -
"Cowboy e mandrie"

Pittura | 13,8x19,7 in

708,85 USD
Pittura intitolato "Il ritorno a valle…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Il ritorno a valle col vitellino - Pittura, 13,8x19,7 in ©2009 da Riccardo Battigelli -
"Il ritorno a valle col vitellino"

Pittura | 13,8x19,7 in

763,97 USD
Pittura intitolato "Mustang in libertà" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Mustang in libertà - Pittura, 13,8x19,7 in ©2003 da Riccardo Battigelli -
"Mustang in libertà"

Pittura | 13,8x19,7 in

Su richiesta
Pittura intitolato "WesternArt_-_My_fri…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
WesternArt_-_My_friends_cowboys_-_NM_1967_-_inchio.jpg - Pittura, 7,9x11,8 in ©2010 da Riccardo Battigelli -
"WesternArt_-_My_friends_cowboys_-_NM_1967_-_inchio.jpg"

Pittura | 7,9x11,8 in

375,92 USD
Pittura intitolato "Al Guado nel Pecos" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Al Guado nel Pecos - Pittura, 13,8x19,7 in ©1067 da Riccardo Battigelli -
"Al Guado nel Pecos"

Pittura | 13,8x19,7 in

741,93 USD
Pittura intitolato "Cowboy, neve e la m…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Cowboy, neve e la mandria da proteggere - Pittura, 19,7x27,6 in ©2004 da Riccardo Battigelli - Dipinto a olio di una mandria di Hereford che viene radunata da due Cowboy, nel pieno di una forte tormenta
"Cowboy, neve e la mandria da proteggere"

Pittura | 19,7x27,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Il ritorno delle ca…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Il ritorno delle cavalle - Pittura, 23,6x15,8 in ©2007 da Riccardo Battigelli - Olio su tela
"Il ritorno delle cavalle"

Pittura | 23,6x15,8 in

862,09 USD
Pittura intitolato "In ricordo di Mjiho…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
In ricordo di Mjihok Horse - Pittura, 15,8x15,8 in ©2004 da Riccardo Battigelli -
"In ricordo di Mjihok Horse"

Pittura | 15,8x15,8 in

809,17 USD
Pittura intitolato "Via dalla tempesta…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Via dalla tempesta - Guadalupe C.ty - - Pittura, 17,7x23,6 in ©1967 da Riccardo Battigelli -
"Via dalla tempesta - Guadalupe C.ty -"

Pittura | 17,7x23,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Meditazione" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Meditazione - Pittura, 19,7x27,6 in ©2005 da Riccardo Battigelli -
"Meditazione"

Pittura | 19,7x27,6 in

Non in vendita
Pittura intitolato "Calma cavalline...!" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Calma cavalline...! - Pittura, 19,7x27,6 in ©2007 da Riccardo Battigelli - tempera a olio
"Calma cavalline...!"

Pittura | 19,7x27,6 in

869,81 USD
Pittura intitolato "WesternArt_-_Stampe…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale, Altro
WesternArt_-_Stampede__Ricordo_di_una_terribile_no.jpg - Pittura, 11,8x7,9 in ©2010 da Riccardo Battigelli - Stampede !
"WesternArt_-_Stampede__Ricordo_di_una_terribile_no.jpg"

Pittura | 11,8x7,9 in

386,95 USD
Pittura intitolato "Cow-roping -" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Cow-roping - - Pittura, 19,7x13,8 in ©1967 da Riccardo Battigelli -
"Cow-roping -"

Pittura | 19,7x13,8 in

708,85 USD
Pittura intitolato "The Catting" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
The Catting - Pittura, 13,8x19,7 in ©2007 da Riccardo Battigelli -
"The Catting"

Pittura | 13,8x19,7 in

741,93 USD
Pittura intitolato "Il Passo adatto per…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
Il Passo adatto per raggiungere la valle - Pittura, 19,7x27,6 in ©2007 da Riccardo Battigelli - tempera a olio
"Il Passo adatto per raggiungere la valle"

Pittura | 19,7x27,6 in

869,81 USD
Pittura intitolato "WesternArt_-_Recupe…" da Riccardo Battigelli, Opera d'arte originale
WesternArt_-_Recuperati_allalba_nel_deserto_di_Gua.jpg - Pittura, 13,8x19,7 in ©2010 da Riccardo Battigelli -
"WesternArt_-_Recuperati_allalba_nel_deserto_di_Gua.jpg"

Pittura | 13,8x19,7 in

708,85 USD
Filtri
Ordinare per:
Contattare Riccardo Battigelli
Invia un messaggio privato a Riccardo Battigelli

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti