Fernanda Satta Immagine del profilo

Fernanda Satta

Scandriglia (ri), Italia
Artista (Artigianato, Pittura)
Nato a data sconosciuta

Fernanda Satta nasce a Firenze e si trasferisce a Roma per poi stabilirsi definitivamente nella campagna sabina dove tuttora vive e lavora.
Dopo gli studi classici, decide di intraprendere il lavoro di ceramista frequentando corsi di preparazione nella casa artistica con Ugo Paolelli, della pittura con il maestro Roberto Ascolese e dell’illustrazione con la docente Barbara Duran.
Da qualche anno si interessa e studia attentamente il procedimento particolare della ceramica giapponese, la ceramica “raku”. La ceramica raku la coinvolge a tal punto da dedicarcisi totalmente con grande impegno in una ricerca continua che parte dalla creazione di oggetti per la casa (vasi, ciotole, decorazioni per cornici a foglia d’oro) fino ad arrivare alla creazione di gioielli raku (anelli, collane, ciondoli, bracciali, orecchini).
Per rendere sempre diverse e originali le sue creazioni, parallelamente si interessa alla ricerca della realizzazione di gioielli in argento, ideati e disegnati personalmente, attraverso l’antica tecnica della fusione a cera persa.

Scopri opere d'arte contemporanea di Fernanda Satta, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Artigianato, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Fernanda Satta su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Fernanda Satta. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Fernanda Satta Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

11 opere da Fernanda Satta (Selezione)

Scarica come PDF

orecchini in raku e argento • 11 opere

Artigianato intitolato "orecchini n.26 coba…" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.26 cobalto - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.26 cobalto"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.012" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.012 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.012"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.4" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.4 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.4"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.004" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.004 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.004"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "immagine n.015" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
immagine n.015 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"immagine n.015"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.33" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.33 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.33"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.009" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.009 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.009"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.016" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.016 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.016"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.40" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.40 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.40"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.010" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.010 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.010"

Artigianato

Non in vendita
Artigianato intitolato "orecchini n.084" da Fernanda Satta, Opera d'arte originale
orecchini n.084 - Artigianato ©2007 da Fernanda Satta -
"orecchini n.084"

Artigianato

Non in vendita
Filtri
Ordinare per:
Contattare Fernanda Satta
Invia un messaggio privato a Fernanda Satta

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti