Domenico Villano Immagine del profilo

Domenico Villano

Italia
Artista (Pittura)
Nato a data sconosciuta
Venderequadri

Nato a Battipaglia nel 1980. Ha, da sempre, dedicato la sua vita all’esaltazione dell’arte e della bellezza attraverso i più svariati lavori che lo hanno portato sempre ai vertici, grazie al suo estro e alla sua geniale capacità di anticipare le tendenze.

Innamoratosi della pittura e traendo ispirazione dall’arte concettuale di Andy Wharol, si avvicina alla pop-art. Ama le tecniche pittoriche del decollage e del dripping, che lo portano (grazie anche alla maturazione di contatti con l’ambiente artistico della pittura napoletana) alla ribalta fra gli artisti più à la page del momento. Partecipa a svariate mostre di successo.

Il suo obiettivo è quello di trasmettere l’essenza vitale di un’emozione, di un sentimento o di un concetto in grado di sobillare pacificamente lo sguardo di chi osserva la sua opera.

Scopri opere d'arte contemporanea di Domenico Villano, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Artista rappresentato da Venderequadri. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2018 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Domenico Villano su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Domenico Villano. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Domenico Villano Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Rappresentato da una galleria

Tutte le opere di Domenico Villano

Scarica come PDF
Pittura intitolato "Life is a Monroe" da Domenico Villano, Opera d'arte originale
Life is a Monroe - Pittura, 39,4x31,5 in ©2018 da Domenico Villano - Pop Art, pop-art-615
"Life is a Monroe"

Pittura | 39,4x31,5 in

10.475,16 USD
Filtri
Ordinare per:
Contattare Domenico Villano
Invia un messaggio privato a Domenico Villano

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti